Consolidamento e sviluppo capacità
I compiti a casa sono una parte fondamentale dell’educazione.
Le funzioni di assegnare compiti a casa appropriati per età e livello sono molteplici:
- rinforzo dei concetti appresi in classe
- sviluppo della capacità di lavorare in autonomia
- sviluppo della capacità di organizzazione e gestione del loro tempo libero
- sviluppo della capacità di verifica del proprio apprendimento
- possibilità di terminare il lavoro non completato nel tempo a disposizione in classe
Chiediamo ai genitori di incoraggiare i loro bambini a completare tutti i compiti con attenzione. I genitori dovrebbero essere di supporto ai loro figli, ma non eseguire i compiti per loro.
Modalità di assegnazione dei compiti
Compiti a casa – classe Reception: Quando riterrà pronti i bambini, nel secondo trimestre, l’insegnante inizierà ad assegnare una volta alla settimana ai bambini piacevoli esercizi di inglese e matematica che dovranno completare a casa con i genitori. Inoltre, consegnerà ai bambini dei libretti di lettura di vari livelli, da portare a casa, osservare e condividere con i loro genitori ed i familiari.
Compiti a casa – classi I e II elementare: Ai bambini vengono assegnati compiti di matematica ed esercizi di spelling una volta alla settimana, e compiti di italiano.
Compiti a casa – classi III, IV e V elementare: Agli alunni vengono assegnati esercizi di matematica due volte alla settimana, materiale di studio di storia, geografia e scienze una volta alla settimana, esercizi di spelling una volta alla settimana e compiti di italiano.
Ai bambini viene richiesto di cercare di esercitarsi nella lettura dei loro libretti ogni pomeriggio a casa, e ai genitori che li ascoltano è richiesto di scrivere un loro commento nel registro di lettura.
I quaderni degli esercizi dei bambini vengono mandati a casa quando richiesto per lo studio e regolarmente in modo che i genitori potranno prenderne visione per osservare il lavoro svolto a scuola.
Ai bambini che non completano i compiti assegnati, verrà richiesto di eseguirli durante la ricreazione nel giorno in cui essi dovevano essere consegnati.

Come iscriversi
Le iscrizioni sono possibili in qualsiasi momento dell’anno scolastico, qualora vi siano ancora posti disponibili. I bambini possono iscriversi alla nostra scuola provenendo da una scuola italiana, straniera o internazionale; un eventuale test di approfondimento linguistico ed uno o più incontri con l’allievo aiuteranno i docenti ad individuare l’ingresso corretto nel percorso formativo. Qualora gli studenti entrino con un patrimonio linguistico insufficiente, prendono parte a lezioni di supporto individualizzate.